La nostra storia

FOTO-3_storia

«Tradizione e rispetto per la qualità» è un vero e proprio motto per il Frantoio Oleario Biamonte, a gestione familiare dal 1930 e oggi sotto la guida di Filippo Biamonte, che continua la tradizione di famiglia con amore e passione, insieme alla moglie Maria e ai figli Melania, Antonio e Leonardo.
Ci troviamo sulle splendide coste calabresi, a Sellia Marina, in provincia di Catanzaro, terra di antichissima tradizione olivicola, ricca di folti e maestosi ulivi ultrasecolari. Qui viene prodotto il buon olio extravergine d’oliva, garantendo un prodotto di altissimo pregio IGP e biologico.

L’azienda agricola, fondata nel 1930, è sempre stata dedita principalmente all’olivicoltura,
con un’attenzione particolare alla ricerca di nuove tecniche di coltivazione, potatura e
concimazione.

Continuando con l’innovazione, l’azienda negli anni 2000 ha aderito al programma di
conversione all’agricoltura biologica previsto dal Reg. CEE 2092/91, con l’obiettivo di
arricchire la salute della terra e di preservare la biodiversità, fondamentale per la salvaguardia
della vita.
L’azienda dispone di 40 ettari di terreno collocati sulle colline presilane in provincia di Catanzaro, zona Soveria Simeri, Sersale e pianure selliesi, in cui si coltivano cultivar diverse tra loro, ma in grado di offrire un olio di altissima qualità e dalle pregevoli qualità
organolettiche.